Steelwrist Background
Please select market
×

Benne che cadono

Quanto è grande il problema di benne cadute – veramente?

L’autorità svedese per l’ambiente di lavoro riceve circa un rapporto al mese su incidenti con benne cadute, ma il numero di casi non segnalati è probabilmente ampio, secondo Prevent. (Un’organizzazione senza scopo di lucro di proprietà della Confederazione delle imprese e dei sindacati svedesi congiuntamente.)

Nel corso del 2011, Prevent ha realizzato il seguente filmato sui rischi legati agli attacchi rapidi.

Bene cadute – una stima?

Abbiamo effettuato un sondaggio non scientifico durante MaskinExpo 2012 e abbiamo chiesto a un gran numero di operatori se gli fosse mai caduta una benna. La maggior parte degli operatori con qualche anno di lavoro affermavano che era successo qualche volta. Siamo arrivati a calcorare approssimativamente un mancato accoppiamento per 10.000 cambi utensile.

Se poi ci sono 8.000 escavatori che operano in Svezia in una normale giornata di lavoro, e se si cambia strumento di lavoro in media circa 15 volte al giorno, ciò significherebbe che in Svezia cadono circa 12 secchi o strumenti di lavoro – ogni giorno!

Steelwrist ha risolto il problema per tutti i tipi di escavatori.
Leggi di più riguardo gli attacchi Steelwrist Front Pin Lock ed i Tiltrotators.

 

Quando succedono gli incidenti?

Nella nostra analisi 2012 abbiamo visto che gli incidenti in linea di principio si verificano solo in due diverse occasioni.

  1. L’operatore collega il perno anteriore della benna, ma per qualche motivo manca la connessione nella staffa dell’asse posteriore, ovvero l’asse che il guidatore non può vedere dalla cabina. Allo stesso tempo, dimentica o si sbaglia nella verifica fisica che la benna sia sicura, e il lavoro inizia.
  2. L’operatore vuole solo spostare o sollevare la benna su un carro. Quindi collega il perno anteriore della benna ma non usa la funzione di blocco poiché “l’unica intenzione è quella di spostarla”. A questo punto l’operatore muove la benna ma, poiché non è bloccata, può facilmente cadere se l’operatore colpisce per esempio il lato del carro.

L’obiettivo del Front Pin Lock è di proteggere contro questi rischi.